Studiamo, con software dedicati, i dati turistici e analizziamo gli indicatori dei flussi turistici per avviare nuove strategie finalizzate all’aumento del numero dei visitatori e la durata del loro soggiorno.
Siamo presenti ogni anno ai principali eventi internazionali in Italia e all’estero, grazie ai quali abbiamo inserito la destinazione Tuscia nei cataloghi dei maggiori Tour Operator internazionali.
Abbiamo realizzato oltre 100 itinerari in Italia, Europa ed extra Europa alla scoperta di luoghi non convenzionali vissuti soprattutto attraverso i giardini e le residenze storiche.
Coltiviamo stabilmente relazioni con i media italiani ed esteri per far raggiungere al territorio la massima visibilità. Bell’Italia, Dove, Il Corriere della Sera, La Stampa, il Times sono solo alcune delle testate che hanno parlato della Tuscia, assieme a blogger e influencer di rilevanza internazionale.
Puntiamo sull’attrattività del territorio, creando esperienze per trasmettere l’unicità e la cultura del luogo attraverso il coinvolgimento attivo dei cinque sensi. Visite guidate tematiche, full immersion e laboratori artigiani per vivere il momento della produzione, corsi di cucina, ceramica, vetro, restauro o scultura sono solo alcuni dei prodotti tematici proposti, abbinati sempre a visite del territorio.