PASQUETTA CON GLI ETRUSCHI DI TUSCANIA

Lunedì 10 aprile ore 10.30 Visita guidata + degustazione Ecco un'occasione da non perdere per trascorrere una Pasquetta all'insegna della Bellezza! Una visita guidata alla necropoli di Madonna dell'Olivo e al Museo Archeologico, accompagnate da un delizioso spuntino con splendida vista panoramica sul colle di San Pietro. Sarà una Pasquetta diversa, un'esperienza indimenticabile tra natura, archeologia e storia. Costo € 13,00 a persona (visita guidata + degustazione) Appuntamento presso l'Ufficio Turistico di Tuscania, piazzale Trieste Info e prenotazioni: 3288872377 visittuscaniavt@gmail.com Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno prima...

Read More

CASE D’ARTISTA

Domenica 2 aprile ore 10.30 Visita guidata + aperitivo La storica dell'arte Elena Piferi ci accompagnerà in un tour che ci farà scoprire una Tuscania diversa, all'insegna dell'arte contemporanea, presso gli Atelier di Alessandro Kokocinski, pittore, scultore e scenografo, e della fotografa Lucrezia Testa Iannilli. Al termine della visita un brindisi presso lo storico Palazzo Fani! Appuntamento presso l'Ufficio Turistico, piazzale Trieste Costo € 12,00 Info e prenotazioni: 3288872377 visittuscaniavt@gmail.com Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno prima ...

Read More

INDOVINELLI MITOLOGICI A VILLA LANTE

Domenica 2 aprile ore 11.00 Visita guidata + caccia al tesoro con premio finale Villa Lante è uno scrigno pieno di tesori preziosi, che sorprendono il visitatore ad ogni angolo. Statue di figure mitologiche tipiche dell'arte del '500 appaiono qua e là ad affascinare grandi e piccini. Una visita guidata verrà abbinata ad una serie di intriganti indovinelli per ricostruire la storia delle statue e del magico luogo in cui si trovano. Alla fine un goloso premio per i ragazzi come ricompensa per il percorso effettuato e come augurio per una Serena Pasqua. Appuntamento presso l'ingresso...

Read More

CASTEL D’ASSO: LA CITTA’ E LA NECROPOLI ETRUSCA DI AXIA

Domenica 26 marzo ore 10.30 Visita guidata + degustazione Il maltempo del mese passato ha solo rimandato un'escursione interessante e suggestiva: riprogrammiamo per domenica prossima la visita guidata a Castel d'Asso, una delle necropoli rupestri più belle della Tuscia, a pochi chilometri da Viterbo, Al termine della visita una degustazione con prodotti tipici sazierà i palati più esigenti. Costo € 12,00 a persona (Visita + Degustazione) Appuntamento presso l'ingresso della necropoli, Strada Procoio Ore 10:30 Info e prenotazioni: 0761226427 - 3493619681 info@visit.viterbo.it Prenotazione obbligatoria entro le 18 del giorno prima ...

Read More

INIZIA LA PRIMAVERA TRA GIGANTI E FARFALLE

Sabato 18 marzo ore 15.15 Lettura e laboratorio per bambini L'equinozio di Primavera è alle porte, la natura si risveglia, proprio come il Gigante di Valle Faul. I fiori si preparano a sbocciare e le farfalle a volare allegre qua e là. "La favola di Ostara e dell'Unicorno" sarà la fiaba che Vittoria racconterà all'ombra del Gigante, che avrà come protagoniste proprio le farfalle, e una farfalla sarà realizzata in un laboratorio creativo in cui verranno utilizzati materiali naturali. Appuntamento a Valle Faul presso la statua del Gigante Costo € 5,00 a bambino Info e prenotazioni: 0761226427...

Read More

LE BASILICHE ROMANICHE

Domenica 19 marzo ore 10.30 Visita guidata + degustazione Le basiliche di S. Pietro e S. Maria Maggiore, con la loro particolare atmosfera, data da una maestosa originalità architettonica e da un suggestivo intreccio di luci e colori, immergono il visitatore in una dimensione surreale da togliere il fiato. La visita guidata in questi luoghi magici sarà seguita da una abbondante e ristoratrice degustazione in un locale del centro storico. Costo € 12,00 Appuntamento presso l'Ufficio Turistico, piazzale Trieste Info e prenotazioni: 3288872377 visittuscaniavt@gmail.com Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno prima ...

Read More

L’IMPRONTA DELLE DONNE VITERBESI NELLA STORIA

Domenica 12 marzo ore 10.30 Visita guidata In occasione della Festa della Donna, ricordiamo le donne che hanno lasciato un'impronta poderosa nella storia della nostra città: Santa Rosa, la Bella Galiana, Giulia Farnese, Vittoria Colonna, Donna Olimpia Maidalchini, Giacinta Marescotti, Rosa Venerini, Anna Maria Felice Bertarelli. Ci auguriamo, in questa giornata simbolica, che altrettante ce ne saranno a venire. La visita nei luoghi di queste donne straordinarie si concluderà con un piccolo omaggio a tutte le presenti. Costo € 5,00 Appuntamento presso l'Ufficio Turistico, piazza Martiri d'Ungheria Info e prenotazioni: 0761226427 - 3493619681 info@visit.viterbo.it Prenotazione obbligatoria entro...

Read More

LA DONNA ETRUSCA NEI RITI FUNERARI E NELLA VITA QUOTIDIANA

Domenica 5 marzo ore 10.00 Visita guidata necropoli + museo archeologico Al contrario delle donne greche e romane, le donne etrusche godevano di maggiore libertà e considerazione, dalla possibilità di partecipare ai banchetti accanto al marito alla composizione della formula onomastica che includeva non solo il cognome ma anche il nome. In occasione dell'imminente Festa della Donna, ricostruiremo questi ed altri aspetti della sfera femminile nel mondo etrusco, attraverso i riti funerari e gli oggetti quotidiani, iniziando della necropoli di Madonna dell'Olivo per proseguire al Museo Archeologico Nazionale. Costo € 5,00 Appuntamento presso l'Ufficio Turistico,...

Read More

CAVALIERI E PELLEGRINI LUNGO LA VIA FRANCIGENA

Piccoli passi in città e laboratorio per bambini a cura di Valeria Fiorini Sabato 4 marzo, ore 15.30 Muniti di mappa percorreremo insieme un piccolo vicolo cittadino raccontando la valenza storica della via Francigena, ricordando quali necessità avevano i pellegrini che la percorrevano e quali attività si svilupparono nei luoghi "di sosta" prima di giungere a Roma. Per l'attività di laboratorio ci lasceremo condurre da un filo...

Read More

I TAROCCHI E LE MASCHERE DI CARNEVALE

Laboratorio per ragazziDomenica 19 febbraio ore 10.00 Esistono delle tradizioni o dei significati che legano i Tarocchi alle maschere di Carnevale? Se siete curiosi di scoprirlo, questa è la giusta occasione: l'esperta dei Tarocchi Cinzia Chiulli ci svelerà la storia e i segreti di queste misteriose carte...

Read More